Preziosa: importante l'impegno dell'Italia nella coalizione anti Isis

Di Michela Della Maggesa

“La coalizione (anti Isis, ndr) ha bisogno di molti assetti e al nostro Paese ha richiesto capacità di sorveglianza, che assicureremo con i Predator e i Tornado (non armati, ndr)”. A dirlo il capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare, generale Pasquale Preziosa, a margine della presentazione del calendario 2015 dell’Aeronautica Militare. “L’impegno è importante – ha aggiunto Preziosa – ma lo porteremo avanti come abbiamo già fatto e stiamo facendo in altri teatri. Nei momenti di crisi economica – ha aggiunto – bisogna combattere l’instabilità al meglio e con quello che abbiamo”. Oltre ai 4 Tornado, che partiranno a breve e ai Predator, l’Italia ha inviato, schierandolo in Kuwait, anche il tanker KC-767A, che a oggi ha effettuato 6 missioni di rifornimento in volo a favore degli assetti della coalizione. A presentare oggi il calendario, assieme al capo di Sma, anche il sottosegretario alla Difesa, Domenico Rossi. Nelle 12 istantanee sono state rappresentate le peculiarità dello strumento aereo: dalle missioni in campo, dove al compito primario della difesa aerea si affiancano le attività di trasporto e soccorso nelle emergenze, di addestramento, di supporto all’industria e alla Difesa per la ricerca tecnologica e la sperimentazione, a quelle svolte fuori dai confini nazionali, dove le capacità di ricognizione e informazione, deterrenza e proiezione dello strumento aereo nel suo complesso risultano essenziali per il successo delle azioni militari e diplomatiche. L’evento è stata l’occasione per presentare l’iniziativa di solidarietà associata al progetto “Ospedale Senza Dolore’ promosso dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma per acquistare una Tac di ultima generazione che annulli o riduca l’uso dell’anestesia nei bambini.