L’americana Aerion ha firmato a Las Vegas il primo contratto di vendita per il business jet supersonico AS2. Si tratta di Flexjet, compagnia specializzata nella proprietà frazionata di velivoli, che ha ordinato 20 trireattori. Per questo programma Aerion ha stretto nel 2014 un accordo di collaborazione con Airbus Group, che si occuperà di design e certificazione, nonché di produzione di componenti e organizzazione della supply chain, sia tramite Airbus North America, che con Airbus Defence and Space dalla Spagna.
Al velivolo lavorerà anche Inairvation (Lufthansa Technik e List), per lo sviluppo della cabina, mentre non è ancora stato selezionato il motorista, che segnerà il lancio vero e proprio dell’AS2. La società del Nevada conta di farlo volare nel 2021 e di metterlo in servizio nel 2023. “Siamo fieri di essere il cliente di lancio del velivolo, che ci permetterà di offrire voli intercontinentali supersonici”, ha detto Kenn Ricci, presidente Flexjet. Il concept del velivolo, il cui progetto è stato svelato nel 2014, è stato modificato, trattandosi in origine di un bimotore. L’AS2 volerà a Mach 1.5. “Abbiamo visto le tecnologie di Aerion e guardiamo al velivolo come a un game-changer per la business aviation”.