RAAF: primo rifornimento tra un KC-30A e un F-35

Di Michela Della Maggesa

La Royal Australian Air Force (RAAF) ha completato il primo rifornimento con sonda rigida da un KC-30A a un F-35A sulla base di Edwards. In totale sono stati effettuati 59 contatti in una sortita di 4 ore e in 5 di essi sono state trasferite oltre 43.200 libbre di carburante. “Il nostro tanker è un moltiplicatore di forze essenziale”. Ha detto il capo di stato maggiore della RAAF, generale Leo Davies. “Il rifornimento è una fase critica e si è trattato di una tappa importante per il raggiungimento della Final Operational Capability del KC-30A e per l’ulteriore sviluppo dell’F-35A”. “Inoltre – ha aggiunto – le capacità future dell’Australia si baseranno proprio sulla combinazione tra questi 2 assetti, così come sulla possibilità di essere interoperabili con gli alleati”. Il tanker australiano, basato sull’Airbus A330, ha 2 sistemi di rifornimento: hose-and-drogue e advanced refuelling boom systems (ARBS), che permetteranno alla RAAF di supportare una vasta gamma di aeromobili. Attualmente il velivolo è schierato in operazioni anti Daesh in Iraq e Siria. L’Australia dispone di 5 tanker, mentre altri 2 saranno consegnati nel 2018. Il Paese ha invece impegni per 72 F-35 CTOL per le basi di Williamtown e Tindal, dove i primi caccia arriveranno nel 2018.