Samantha verso la Stazione spaziale

Di Airpress online

Il countdown è iniziato! Alla base russa di Baikonur,  in Kazakistan, è tutto pronto per la partenza di una Soyuz con a bordo Samantha Cristoforetti,  la prima donna astronauta italiana. Alle 22 e 01 italiane Samantha Cristoforetti volerà verso la Stazione Spaziale Internazionale con il russo Anton Shkaplerov e l’americano Terry W. Virts, dando così il via alla missione Futura, la seconda di lunga durata dell’Agenzia Spaziale italiana. Una giornata all’insegna degli ultimi controlli e dei saluti ai propri cari per la nostra astronauta che trascorrerà quasi sei mesi sulla Iss per intraprendere un’intensa attività di ricerca: sono previsti infatti circa 200 esperimenti a bordo e,  di questi, dieci sono tutti italiani,  selezionati per la sua missione.

L’equipaggio prenderà posto sulla navicella russa – recentemente modificata per arrivare sulla Stazione internazionale in sole sei ore – trenta minuti prima del lancio. Immancabili i riti scaramantici pre-partenza per Samantha e i suoi compagni, tra cui quello dei garofani rossi deposti sulla tomba del primo uomo nello spazio, Yuri Gagarin a Mosca. Per scandire i minuti prima del lancio, la Cristoforetti ha scelto un conto alla rovescia musicale con cinque brani per accompagnare con le note la realizzazione del suo sogno.