L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Sat – Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei – Spa, che gestisce l’Aeroporto di Pisa e quotata sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana, riunitasi ieri, ha approvato, in prima convocazione il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2014.
L’aeroporto Galilei di Pisa ha chiuso il 2014 con il nuovo record di traffico passeggeri (4,7 milioni, +4,6% sul 2013), confermandosi il decimo scalo nazionale in termini di traffico passeggeri. L’incremento del traffico dello scalo pisano nel 2014 è stato sostenuto dalla crescita del Load Factor1 dei voli di linea che ha evidenziato un progresso di 2,8 punti percentuali rispetto al 2013, passando dal 77,4% all’80,2%. In forte crescita anche il traffico cargo, infatti il Galilei ha chiuso l’anno 2014 (8.210 tonnellate di merce e posta trasportate) evidenziando una crescita del 238,9% rispetto allo stesso periodo del 2013.
Inoltre l’assemblea ha approvato la distribuzione di un dividendo di 0,394 per azione, grazie al miglioramento dei risultati economico-finanziari del Gruppo Sat rispetto al 2013, sostenuti dalla positiva performance del traffico passeggeri. In sintesi i ricavi totali pari a 75,27 milioni di euro in aumento dell’8,3% rispetto all’anno precedente. L’EBITDA (Margine Operativo Lordo) ammonta a 13,70 milioni di euro rispetto ai 12,76 milioni di euro dell’anno precedente, l’EBIT (Risultato Operativo) pari a 7,69 milioni di euro in aumento del 34,2% rispetto ai 5,74 milioni di euro del 2013, il Risultato Ante Imposte pari a 7,11 milioni di euro rispetto ai 5,17 milioni del 2013, l’esercizio 2014 si chiude con un utile netto di Gruppo pari a 4,20 milioni di euro (2,76 milioni di euro al 31 dicembre 2013), in aumento del 52,4% rispetto al precedente esercizio. L’indebitamento finanziario netto consolidato registra un miglioramento di oltre 5 milioni di euro, passando da 6,73 milioni di euro al 31 dicembre 2013 a 1,68 milioni di euro al 31 dicembre 2014.