Lo spazio perde uno dei suoi protagonisti. Si tratta di Antonio Fabrizi, a capo del direttorato dei lanciatori dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa). Fabrizi ha seguito fin dalle origini lo sviluppo del lanciatore Vega. Laureato in ingegneria meccanica all’Università La Sapienza di Roma, ha ricoperto dal 1975 al 1989 diverse posizioni nella BPD, compreso il ruolo di responsabile degli studi di fattibilità per i booster Ariane. Nel 1990 è stato nominato direttore commerciale di Fiat Avio, gestendo lo sviluppo di nuovi progetti. Alla fine degli anni ’90 ha diretto il settore lanciatori della Avio e dal 2013 al 2014 ha ricoperto un ruolo analogo per l’Esa. È stato così protagonista del passaggio che ha fatto di Vega un progetto europeo a tutti gli effetti. L’ingegnere Fabrizi si è speso moltissimo per l’entrata sul mercato mondiale del lanciatore europeo, uno dei programmi spaziali più versatili mai concepiti.