, In Evidenza

Un aereo di linea, con tratta Lamezia Terme-Orio al Serio, ha fatto scattare ieri l’allarme di “scramble”, a seguito di un sospetto dirottamento con minaccia di ordigno a bordo riportato dall’Autorità competente. L’evento ha attivato il sistema di difesa aerea avviando la procedura di ‘scramble’, ovvero il decollo immediato di velivoli caccia intercettori dell’Aeronautica Militare in servizio di allarme sul territorio nazionale. Alle ore 22.14, il CAOC-TJ (Combined Air Operation Center di Torrejon) agenzia Nato responsabile di settore, ha ordinato lo scramble. I due caccia Eurofighter partiti dall’aeroporto di Grosseto, sotto il controllo dei radar della difesa aerea assicurata dall’Aeronautica Militare, hanno eseguito la procedura di intercettazione in contatto con l’Autorità governativa. Una volta verificato l’atterraggio in sicurezza del velivolo di linea da parte dell’Autorità, è stato comunicato l’ordine di rientro alla base per i due Eurofighter del 4° Stormo.