Secondo rinvio per Sicral 2

Di Michela Della Maggesa

Nuovo rinvio per il lancio del satellite Sicral 2. Arianespace, responsabile delle attività di lancio, ha da poco comunicato, che a causa di una anomalia apparsa al sistema di condizionamento del lanciatore Ariane 5, durante il conto alla rovescia, è stata costretta ad annullare il volo VA222, previsto per oggi dallo spazioporto di Kourou. A bordo di Ariane in questo momento, oltre al satellite per comunicazioni militari italo-francese, il satellite Thor 7. “I due satelliti – fa sapere Arianespace – sono in condizioni di sicurezza, così come il lanciatore”.  La società, che sta lavorando ad una rapida riprogrammazione del volo, si occuperà adesso di rimettere in configurazione Ariane nel centro di assemblaggio finale (BAF). Sicral 2 avrebbe dovuto essere lanciato lo scorso 15 aprile, ma, sempre a causa di un’anomalia tecnica al lanciatore, il lancio era stato rinviato ad oggi.
Sicral 2 è un programma di cooperazione tra il ministero della Difesa italiano e della Direzione generale degli armamenti francese (DGA), che partecipano con una quota del 62% e del 38%. Il sistema è stato realizzato da Thales Alenia Space e Telespazio, le due aziende che compongono la Space Alliance tra Finmeccanica e Thales. Sicral 2, una volta lanciato, avrà una vita operativa di oltre 15 anni e potenzierà le capacità di comunicazioni satellitari già assicurate, per l’Italia, da Sicral 1 e Sicral 1b (lanciati nel 2001 e 2009) e, per la Francia, da Syracuse 3A e Syracuse 3B (lanciati nel 2005 e 2006).