, In Evidenza, Slider

Finmeccanica–Selex ES ha firmato un contratto con Saab per la fornitura di 60 sistemi di ricerca e tracciamento all’infrarosso Skyward-G Irst (infra-red search and track). I sistemi saranno installati sui caccia Gripen E, destinati alla Svezia. Lo Skyward-G Irst è un sensore elettrottico a lungo raggio di tipo passivo, quindi in grado di individuare le segnature di calore dei sistemi avionici nemici, senza essere individuato. Il sistema garantisce anche una significativa capacità ‘counter-stealth’, cioè la capacità di rilevare velivoli non visibili ai radar e, sia se utilizzato singolarmente che congiuntamente con altri sensori del velivolo, consente il tracciamento accurato di obiettivi complessi e di lungo raggio e oltre il campo visivo. Lo Skyward-G è realizzato nello stabilimento Selex ES di Nerviano (Milano). Selex ES contribuisce al programma Gripen E, con il 30% dell’elettronica del caccia. Oltre allo Skyward-G, Selex ES fornisce il sistema IFF Mode 5 (Identification Friend or Foe) per l’identificazione amico/nemico e il radar a scansione elettronica (Aesa – Active electronically Scanned Array) Raven ES-05, per il quale la società ha firmato il contratto di produzione nel 2014. Sempre per il Gripen E, Saab ha poi selezionato il nuovo dispositivo di disturbo a radio frequenza BriteCloud come equipaggiamento opzionale di guerra elettronica.