Leonardo fornirà i siluri Black Shark Advanced (BSA), con relativo supporto logistico, alla Marina Militare Italiana per equipaggiare i sommergibili classe U212A 2^ Serie. Il Black Shark Advanced è l’evoluzione del siluro pesante Black Shark, già acquisito da alcuni Paesi tra cui Cile, Indonesia Malesia, Portogallo e Singapore. Quest’ultima versione integra un’innovativa sezione di produzione di energia, diversificata a seconda dell’uso del sistema, per scopi di addestramento o operativi. Quando il BSA è impiegato per attività di training, viene utilizzata una batteria ricaricabile di nuova concezione che consente un numero di lanci superiore – fino a cento – rispetto a quello delle versioni precedenti, offrendo risparmi significativi sui costi di esercizio. Nella configurazione operativa, il BSA è dotato di una pila innovativa che garantisce un incremento delle capacità e delle prestazioni. Le nuove soluzioni permettono, inoltre, una notevole riduzione dei costi di gestione durante tutto il ciclo di vita del sistema, realizzato nello stabilimento di Livorno e frutto di della sinergia tra la Marina militare e l’industria nazionale. ll contratto di fornitura nuovo del siluro pesante è stato firmato a fine 2017, per un ammontare di circa 44 milioni di euro. Il BSA è offerto anche per l’esportazione. Tra le competizioni aperte c’è sicuramente quella della Difesa indiana, che ad agosto scorso ha emesso una richiesta di informazioni (RFI) riservata ad alcune aziende, dopo la cancellazione della fornitura a Wass del 2014, per l’acquisto di 100 siluri pesanti da integrare su 6 sottomarini francesi tipo Scorpène, il primo dei quali già consegnato. La nuova commessa indiana potrebbe riguardare fino a 500 siluri nei prossimi anni, per oltre un miliardo di euro.