Sitael chiama a raccolta l'aerospazio

Di Michele Pierri

Per Sitael, player pugliese dell’aerospazio ma dalla proiezione globale, sono i numeri a parlare. A settembre l’azienda della holding Angelo Investments del cavalier Pertosa inaugurò a Mola di Bari uno stabilimento da 30mila mq alla presenza del premier Renzi. Venerdì 20 marzo la stessa sede sarà teatro dell’evento “Nuovi orizzonti nello spazio”. Moderati da Paolo Messa, prenderanno la parola, fra gli altri, il consigliere militare di Palazzo Chigi, Magrassi; il numero uno dell’Asi, Battiston; il capo del centro ricerca dell’Esa, Ongaro; il coordinatore dei programmi Esa-Nasa, Coradini; il vice presidente di Space X, Barry Matsumori; e la titolare del Miur, Stefania Giannini, che interverrà per le conclusioni.
Sarà sempre il fondatore di Formiche a dare i tempi domani pomeriggio alla presentazione del volume di monsignor Lorenzo Leuzzi, “Dall’Evangelii Nuntiandi all’Evangeli Gaudium”. L’appuntamento si svolgerà al circolo Ufficiali delle Forze armate, segno di un dialogo mai interrotto tra il mondo della difesa e quello della Chiesa Cattolica. Tra gli interventi si segnalano quelli del sottosegretario gen. Domenico Rossi e del senatore ed ex ministro della Difesa Mario Mauro.
Il rapporto tra pubblico, università e imprese private in campo informatico è stato invece il tema della prima cyber breakfast organizzata ieri da Formiche ed Airpress e tenuta dall’autorità delegata alla sicurezza della Repubblica, Marco Minniti. Alla tavola rotonda hanno preso parte tra gli altri il professor Roberto Baldoni dell’università La Sapienza, Luigi Martino dell’università di Firenze e il ceo di Ntt Data Italia, Walter Ruffinoni. “In una società iper connessa come quella d’oggi – ha spiegato il sottosegretario – la difesa cibernetica è essenziale per la nostra sicurezza economica, anche in settori strategici come l’aerospazio”.