, In Evidenza, Slider

Il giro del mondo a energia solare. La sfida di Solar Impulse, aereo ad emissioni zero, capace di volare di giorno e di notte, è stata vinta. Solar Impulse 2 (Si2) è atterrato stanotte ad Abu Dhabi, dopo un viaggio in 17 tappe, durato oltre un anno. “il velivolo ha dimostrato che le tecnologie pulite possono raggiungere l’impossibile”. Ha fatto sapere il team. Ai comandi di Si2, i promotori del progetto salutato con entusiasmo dal settore aeronautico, gli svizzeri Bertrand Piccard e André Borschberg.  Ma la sfida del team continua con l’obiettivo finale di arrivare all’implementazione di soluzioni energetiche alternative, attraverso la creazione di un comitato internazionale per tecnologie pulite che si faccia promotori di progetti innovativi come droni ad energia solare. “La fine del viaggio attorno al mondo è solo l’inizio di una nuova sfida: la rivoluzione della tecnologia pulita”.

Al team sono arrivate le congratulazioni di Airbus Group, che un anno fa ha attraversato la Manica con il suo E-Fan. Il dimostratore tecnologico è stato il primo velivolo elettrico bimotore a compiere un’impresa del genere, 106 anni dopo il volo di Louis Blériot. L’E-Fan volò coprendo una distanza di 74 km in 36 minuti. Il dimostratore è stato esibito al salone di Farnborought, nella versione per la produzione 2.0. L’aereo è equipaggiato con batterie al litio-ioni, che offrono un aumento di potenza del 60% rispetto alla configurazione originale. Il suo peso è di 600 kg ed è capace di raggiungere fino a 3.500 piedi. Airbus sta inoltre lavorando ad una versione ibeida, la “Plus”, che sarà esibita per la prima volta al pubblico durante l’EAA Oshkosh AirVenture a Wittman.