China Aviation Supplies Holding Company (Cas) ha firmato un accordo (General Terms Agreement) con Airbus per 45 velivoli A330 e un Memorandum of Unferstanding per opzionarne altri 30. Entrambi gli accordi sono stati firmati ieri a Parigi, alla presenza del primo ministro francese, Manuel Valls, da Fabrice Brégier, presidente e ceo di Airbus e da Li Hai, presidente e ceo di Cas, in occasione della visita del premier cinese Li Keqiang. “La Cina è un mercato fondamentale per l’aviazione e siamo sicuri che il trasporto aereo continuerà a crescere rapidamente. Siamo onorati di contribuire a questo sviluppo”. Ha detto il numero uno di Airbus. Stando alle ultime previsioni, nei prossimi 10 anni, la Cina avrà i ratei di crescita più alti, sia sul mercato domestico, sia su quello internazionale, e richiederà più di 5.300 aerei commerciali oltre i 100 posti e nuovi tutto merci. Bene anche per la versione militare del celebre velivolo europeo. La Corea del Sud ha infatti deciso di comprare quattro tanker A330 MRTT, per un ammontare di circa 1,3 miliardi di dollari. Le consegne del velivolo, che ha battuto la concorrenza americana e israeliana, inizieranno nel 2018.