Successo per la missione del velivolo ipersonico indiano

Di Michela Della Maggesa

L’Agenzia spaziale indiana (ISRO) ha annunciato di aver testato con successo il suo primo veicolo aerospaziale operante in regime di volo ipersonico. Nella missione sperimentale, i booster a solido HS9 hanno lanciato RLV-TD (Reusable Launch Vehicle-Technology Demonstrator), che si è poi separato, raggiungendo i 65 km di altitudine, per poi cominciare la fase di rientro atmosferico a circa Mach 5. Questo è stato possibile grazie ai sistemi di guida navigazione e controllo di cui è dotato. Al successo di questa missione di prova, conclusasi nella baia del Bengala, hanno contribuito gli scudi termici della navetta, che è stata tracciata durante il volo dalla stazione di terra di Sriharikota e da un terminale imbarcato. Il volo, dal decollo all’atterraggio, è durato 770 secondi. L’Agenzia si è detta soddisfatta del risultato raggiunto, specie sul fronte delle tecnologie critiche, quali navigazione autonoma, guida e controllo, protezione termica riutilizzabile e gestione del sistema di rientro.