Enav porta Coflight in Svizzera per la gestione del traffico aereo

Di Redazione Airpress

Italia e Francia portano in Svizzera nuove tecnologie per la gestione del traffico aereo. Lo scorso 8 luglio, Enav e l’omologa francese Dsna hanno siglato un accordo per la fornitura della piattaforma Coflight Cloud Services al service provider svizzero Skyguide. L’accordo, della durata di cinque anni, frutterà a Enav 2,8 milioni di euro. “Al di là del valore commerciale, [l’accordo] ha una valenza soprattutto strategica per Enav perché ci posiziona a livello di leadership tecnologica in Europa”, ha sottolineato l’amministratore delegato di Enav Paolo Simioni. Il progetto, ha proseguito, “dimostra, ancora una volta, come l’Italia sia stata capace di anticipare l’evoluzione dei sistemi di gestione del traffico aereo”.

Coflight, si legge nel comunicato stampa diffuso da Enav, è una piattaforma di ultima generazione per l’elaborazione dei dati di volo (Flight Data Processing) in grado di migliorare le previsioni delle traiettorie dei voli. Sviluppato da Enav e Dsna, al fine di soddisfare gli obiettivi del “Cielo unico europeo” (Single european sky) e del programma Sesar (Single european sky atm research), il sistema fornisce funzioni avanzate come le previsioni di traiettoria 4D e garantisce l’interoperabilità con altri sistemi con un’architettura aperta. La svizzera Skyguide sarà il primo provider a beneficiare di questa nuova piattaforma operativa.