La joint-venture spaziale tra Leonardo-Finmeccanica (67%) e Thales (33%) ha firmato un accordo di collaborazione per i servizi via satellite con l’azienda cinese Space Star Technology Corporation (Sstc). La cooperazione riguarderà “tre principali settori di attività: le telecomunicazioni via satellite, l’osservazione della Terra, i sistemi satellitari e le operazioni”, fa sapere in una nota Telespazio. Il teaming and cooperation agreement (Tca) riguarda la fornitura reciproca si servizi. Nello specifico, le due aziende coopereranno nel campo della geo-informazione, con particolare attenzione alla sorveglianza marittima, all’interferometria e all’agricoltura. Telespazio supporterà Sstc principalmente nel campo della tecnologia dei radar ad apertura sintetica (sar) grazie all’esperienza che ha maturato nel Centro Spaziale di Matera. La compartecipata Leonardo-Thales coordinerà inoltre con Sstc, azienda del gruppo China Academy of Space Technology (Cast), “le attività commerciali nel mercato dei servizi di teleporto e su piattaforma – prosegue Telespazio – operando congiuntamente per acquisire opportunità per la fornitura di servizi globali di comunicazioni satellitari (SatCom)”.
Luigi Pasquali, amministratore delegato di Telespazio, ha definito l’accordo “una significativa opportunità per stabilire rapporti a lungo termine e una collaborazione strategica con uno degli attori più importanti del settore spaziale cinese”. L’a auspica dunque che il “rapporto con il gruppo Cast possa ulteriormente crescere nel corso dei prossimi anni”. Secondo l’ad di Sstc Wang Haitao, tale collaborazione “rafforzerà la capacità di entrambe le parti nei servizi e nelle applicazioni satellitari”. Per l’azienda cinese “Telespazio è uno degli attori più importanti in campo europeo nelle applicazioni spaziali e le nostre relazioni, grazie a questo accordo, potranno crescere e approfondirsi in futuro”.