Telespazio e Dlr rinnovano accordo su Galileo

Di Airpress online

Telespazio e l’Agenzia spaziale tedesca Dlr hanno rinnovato l’accordo di cooperazione per gestire le operazioni del programma di navigazione satellitare europeo Galileo. L’accordo si attua attraverso la joint venture paritetica Spaceopal GmbH, costituita nel 2010 da Telespazio e da Dlr Space Applications (Gfr), società controllata dall’Agenzia tedesca. Spaceopal è responsabile del controllo dei satelliti e della missione Galileo, l’elaborazione dei dati di navigazione e il monitoraggio dei sistemi di ricezione dei segnali a livello mondiale. Queste attività sono svolte attraverso i centri di controllo di Oberpfaffenhofen, in Germania, e del Fucino. I due centri sono già attivi e gestiscono i primi 4 satelliti della costellazione, che nel corso del 2014 vedrà il lancio di ulteriori 2 satelliti. Obiettivo del programma Galileo è l’ulteriore diffusione delle infrastrutture e l’introduzione dei primi servizi. Gsa, l’agenzia per l’European Global Navigation Satellite System (Gnss), assumerà gradualmente la gestione della fase operativa del sistema. Dlr, Gfr e Telespazio fanno sapere di essere pronte – attraverso Spaceopal, partner principale di Gsa -, non solo per gestire le operazioni Galileo, ma anche per fornire i primi servizi di navigazione satellitare destinati agli utenti. “In tal modo intendiamo garantire stabilità e continuità all’attività del programma, sia nel presente che nel futuro”, ha affermato Johann-Dietrich Wörner, presidente del consiglio diamministrazione di Dlr. Galileo è finanziato dall’Unione europea su incarico della Commissione ed è guidato dall’Agenzia spaziale europea.