Telespazio fornirà servizi al ministero della Difesa di Parigi

Di michele

Telespazio collaborerà con il ministero della Difesa francese. Sarà la sua controllata di Parigi, Telespazio France, a fornire servizi di telecomunicazioni, congiuntamente con Orange Business Services. L’offerta delle due società, denominata MONaLiSat (National MetaOperator for Satellite Connections) è stata considerata la migliore da parte della Direzione congiunta francese per le Reti infrastrutturali e i Sistemi di informazione (DIRISI).

La fornitura comprenderà una gamma completa di servizi per le telecomunicazioni via satellite, con le relative attrezzature, che agevoleranno le comunicazioni delle forze armate impiegate in missioni sul campo. Attività questa in cui la sicurezza della crittografia end-to-end gioca naturalmente un ruolo fondamentale.

Come sottolineato in una nota congiunta di Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), e Orange, Telespazio France è “leader riconosciuto nel suo campo, gestisce sistemi satellitari complessi e mantiene in esercizio molteplici infrastrutture per il CNES, Arianespace e per il ministero della Difesa francese”.

Le soluzioni fornite da Telespazio France e Orange Business Services, nell’ambito dell’offerta MONaLiSat, “consentiranno comunicazioni terrestri e marittime in diverse bande di frequenza soddisfando le esigenze di mobilità delle forze armate schierate sul campo”. Nello specifico, la società di proprietà della controllata di Leonardo e Thales metterà “a disposizione la sua eccellente conoscenza del settore della Difesa e la sua capacità di integrare, sviluppare e manutenere sistemi di telecomunicazioni satellitari”, mentre Orange, da parte sua, ha messo in campo l’utilizzo delle proprie infrastrutture terrestri e satellitari, in Francia e all’estero, oltre che le proprie capacità nel settore delle comunicazioni sicure. L’offerta dalle due aziende si è rivelata così “in grado adattarsi alle esigenze dei beneficiari di tale accordo, consentendo loro, inoltre, accesso prioritario a competenze e innovazione di diverse PMI francesi”.

Tra i principali operatori mondiali nel campo dei servizi spaziali, Telespazio è specializzata in progettazione e sviluppo di sistemi spaziali, gestione dei servizi di lancio e controllo in orbita dei satelliti, servizi di osservazione della Terra, comunicazioni integrate navigazione e localizzazione satellitare, fino ai programmi scientifici. La joint venture di Leonardo vanta la partecipazione a programmi spaziali quali Galileo, EGNOS, Copernicus e COSMO-SkyMed può contare su circa 2500 dipendenti in otto Paesi e, nel 2017, ha generato un fatturato di 546 milioni di euro.