, In Evidenza

Thales Alenia Space (Thales 67% Leonardo-Finmeccanica 33%), ha annunciato  di aver siglato un accordo per l’acquisizione  della linea di business optoelettronica di RUAG. La transazione sarà finalizzata entro fine anno. L’unità ha sede in Svizzera ed è specializzata in strumentazione scientifica per satelliti e strumentazione per la comunicazione ottica nello spazio. La società ha 75 dipendenti e vendite registrate per 18 milioni di franchi svizzeri nel 2015 (16.6 milioni di euro). Grazie a questa acquisizione, Thales Alenia Space rafforzerà la presenza in Europa e incrementerà l’offerta di soluzioni già fornite oggi in ambito scienza, osservazione della terra e telecomunicazioni.

L’acquisizione riflette la strategia di sviluppo in Europa di Thales Alenia Space, in particolare in quei Paesi che hanno dimostrato un interesse nel settore spaziale attraverso investimenti, interesserà sia i mercati domestici che quelli istituzionali europei e sarà parte integrante delle soluzioni di export di Thales Alenia Space. Quest’ultima  acquisizione segue l’apertura di un sito della società in Germania nel 2011, una maggiore presenza in Belgio, con una nuova sede a Leuven, e la creazione di una controllata nel Regno Unito nel 2014. “La competenza unica di RUAG in campo ottico rafforzerà il  portafoglio prodotti di Thales Alenia Space e permetterà di ampliare l’offerta commerciale nel campo dell’osservazione della terra, e di creare nuove opportunità nel campo delle telecomunicazioni e della scienza”. Ha dichiarato Patrice Caine, amministratore delegato di Thales.