La joint venture dello spazio tra Thales (67%) e Leonardo-Finmeccanica (33%) ha siglato un contratto con l’Agenzia spaziale coreana (Kari) per la fornitura di un sistema di navigazione satellitare. Thales Alenia Space svilupperà il Sistema di incremento satellitare coreano (Kass) che verrà utilizzato dal Kari per contro del Ministero del territorio, delle infrastrutture e dei trasporti di Seul. Il sistema regionale Kass “consentirà di aumentare e di migliorare le prestazioni di posizionamento fornite dal sistema di navigazione Gps esistente, anche con l’evoluzione delle future costellazioni Galileo e Glonass”, si legge in una nota rilasciata dalla compagnia. Nello specifico, la Corea del Sud utilizzerà il nuovo sistema per applicazioni per l’aeronautica, in particolare per i servizi sol (safety of life) nella fase di atterraggio, conservando però la possibilità di estenderne l’utilizzo anche all’ambito marittimo, stradale o ferroviario. Il contratto riguarda in questo senso la fornitura dell’infrastruttura di terra. Il Kass funzionerà inizialmente grazie al relay di un satellite geostazionario esistente e sarà interoperabile con gli altri sistemi di navigazione satellitare Sbas (sistemi di incremento satellitare) esistenti al mondo, garantendo così la sicurezza del traffico aereo nel passaggio da una zona all’altra. “Kari e Thales Alenia Space – fa sapere la società – applicheranno un approccio basato sulla partnership che porterà a un team di progetto franco-coreano integrato, sotto la responsabilità di Thales Alenia Space”.
La società compartecipata Thales-Leonardo esporta in Corea l’esperienza maturata per l’European geostationary navigation overlay system (Egnos), operativo in Europa dal 2009 per i servizi sol. Il Kass, nasce infatti proprio sull’Egnos, sistema che Thales Alenia Space ha sviluppato come prime contractor per la Commissione europea. “Parliamo di 20 anni di esperienza che saranno messi al servizio dell’Agenzia spaziale coreana e che consentiranno agli organi di governo del paese di sviluppare applicazioni tese a migliorare il comfort e la sicurezza dei propri cittadini nei diversi settori del trasporto”, ha detto Jean Loïc Galle, presidente e ceo di Thales Alenia Space. Gi Wook Nam, direttore del Programma Kass ha invece sottolineato l’aspetto politico dell’accordo. “In occasione del 130esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Francia e la Repubblica di Corea – ha detto il funzionario coreano – i rapporti tra queste due Paesi saranno indissolubilmente rafforzati dalla cooperazione per lo sviluppo del Kass”.