, In Evidenza

Thales Alenia Space ha annunciato oggi di aver siglato un contratto con l’operatore di telecomunicazioni coreano KT Sat, parte di KT Corporation, per la realizzazione di due satelliti di telecomunicazioni, Koreasat-7 e Koreasat-5 A. L’azienda si aggiudicata il contratto tra numerosi concorrenti internazionali.
I due satelliti forniranno accesso a Internet, risorse multimediali, broadcasting e servizi di comunicazione fissa.
In qualità di prime contractor del programma, Thales Alenia Space è responsabile della progettazione, produzione, collaudo e consegna a terra dei satelliti (ODG) . L’azienda sarà responsabile anche delle campagne di lancio, la fase di lancio e prima messa in orbita (LEOP) e i test in orbita (IOT).
Costruito sulla piattaforma Upgraded Spacebus 4000B2 di Thales Alenia Space, Koreasat-7 sarà dotato di 32 transponder attivi Ku-band e di tre transponder Ka-band. Koreasat-5, invece, trasporterà 36 transponder attivi Ku-band. L’area di copertura di Koreasat-7 comprende Corea, Filippine, Indonesia e India, mentre Koreasat-5A coprirà Corea, Giappone, Indocina e Medio Oriente. Ciascun satellite peserà circa 3.500 kg al lancio e con un carico utile di circa 7 kW. Koreasat-7 sarà posizionato a 116° Est e Koreasat-5A a 113° Est, ed entrambi garantiranno una durata di vita di oltre 15 anni.
“Vorrei esprimere la mia sincera gratitudine a KT Sat per averci affidato la costruzione di questi due nuovi satelliti per telecomunicazioni”, ha dichiarato Jean-Loïc Galle, presidente e CEO di Thales Alenia Space. “KT Sat è un cliente di vecchia data, per il quale abbiamo già costruito i satelliti KoreaSat-5 e KoreaSat-6. Grazie a questo nuovo contratto, siamo lieti di supportare lo sviluppo di programmi spaziali su larga scala in Corea del Sud, e in Asia in generale.”