Thales Alenia Space negli Emirati con Airbus per il Falcon Eye

Di Michela Della Maggesa

Thales Alenia Space è stata scelta dall’Aeronautica Militare degli Emirati Arabi Uniti (Uaeaf) per sviluppare il payload ad altissima risoluzione del programma Falcon Eye, nell’ambito di un consorzio guidato da Airbus Defense and Space. Il contratto, firmato ad agosto ed ora operativo,  include la realizzazione di due satelliti ottici e il segmento di terra per il monitoraggio, ricezione ed elaborazione delle immagini, oltre che un programma di formazione per gli ingegneri degli Emirati Arabi che  controlleranno l’operatività del satellite una volta in orbita. In qualità di co-contraente, Thales Alenia Space ha la responsabilità del payload ottico ad altissima risoluzione ed elevate prestazioni, del sottosistema di trasmissione dati immagine, del sistema di elaborazione dati di terra e della co-progettazione e validazione del sistema complessivo. Il contratto Falcon Eye conferma la leadership di Thales Alenia Space nella strumentazione e sistemi ottici ad altissima risoluzione, che segue il successo dei programmi Helios 1/2 e Pleiades. Tale ruolo di leadership sarà ulteriormente rafforzato dagli sviluppi del programma Musis Cso, attualmente in corso. “Il contratto costituisce il culmine di un grande impegno – ha commentato Jean Loïc Galle, presidente e ceo di Thales Alenia Space -, supportato dal governo francese e in particolar modo dalla Difesa.  “Questa partnership con Airbus Defense and Space  – ha aggiunto – permette di unire  i punti di forza di due aziende per meglio contrastare la concorrenza e rafforzare la posizione dell’ Europa nel settore spaziale a livello globale”.