Airbus incrementerà il rateo produttivo della famiglia A320 a 60 velivoli-mese entro il 2019. La decisione fa seguito ad alcune analisi effettuate sulla capacità di rispondere a questo ritmo di fabbricazione da parte dei siti produttivi del costruttore e della rete di fornitori. In particolare, per arrivare a 19 velivoli-mese, sarà potenziato lo stabilimento di Amburgo, con la creazione di una nuova linea. In parallelo, le attività di allestimento della cabina degli A320 prodotti a Tolosa saranno integrate nella Final Assembly Line di quel sito. “La domanda di single aisle sta crescendo e il nostro portafoglio per CEO e NEO è notevole, per questo dobbiamo incrementare ancora”. Ha detto Didier Evrard, executive vice president programmi di Airbus. A Tolosa, notizia di questi giorni, si effettuerà anche la conversione cargo dell’ATR 72-600. Ad occuparsi delle attività di retrofit del velivolo regionale prodotto dalla joint venture tra Airbus Group e Finmeccanica-Alenia Aermacchi, sarà l’azienda Asi Maintenance, dopo che la società svizzera IPR Conversion ha acquisito da Alenia Aermacchi i diritti sulla conversione. IPR sarà anche responsabile della commercializzazione del velivolo. L’aereo ha ricevuto recentemente due ordini da parte di società di leasing.