, In Evidenza, Slider

Arriva a 1,3 milioni di passeggeri (+5,1% rispetto al 2015) il traffico passeggeri del primo trimestre 2016 degli aeroporti toscani di Pisa e Firenze, gestiti da Toscana Aeroporti SpA. In crescita sia il Galilei di Pisa (844.720 passeggeri, +4,0%) che il Vespucci di Firenze (452.833 passeggeri, +7,0%,). I ricavi operativi arrivano a 22,4 milioni di euro, in aumento del 10,1% rispetto al primo trimestre 2015, mentre il Margine Operativo Lordo (MOL) consolidato ammonta a 3,1 milioni di euro, in miglioramento del 34%. La redditivita percentuale sui ricavi operativi sale al 13,7%.  Il risultato operativo consolidato è positivo per 230mila euro. L’indebitamento finanziario netto consolidato al 31 marzo 2016 è pari a 28,1 milioni di euro rispetto ai 12,7 milioni al 31 dicembre 2015.
“Il 2016 e proseguito in continuità con i già eccellenti risultati conseguiti nel 2015 – ha affermato il presidente della società di gestione, Marco Carrai – confermando la validità della scelta strategica dell’integrazione tra gli scali di Pisa e Firenze. Il primo trimestre dell’anno, solitamente condizionato da fenomeni di stagionalità, ha registrato un nuovo record di traffico passeggeri e positive performance economiche. Questi risultati, uniti alle nuove importanti destinazioni annunciate per la stagione estiva, sono elementi che ci consentono di guardare con fiducia al 2016”.
Nel primo trimestre del 2016 gli aeroporti toscani di Firenze e Pisa sono stati collegati con 67 destinazioni, di cui 12 nazionali e 55 internazionali (13 operate in entrambi gli scali) servite da 28 compagnie aeree (di cui 5 operanti in entrambi gli scali), tra cui 12 low cost. In crescita anche il traffico cargo. Al 31 marzo 2016 il Sistema Aeroportuale Toscano ha trasportato 2.120 tonnellate di merce e posta, registrando un aumento del 10,4% rispetto allo stesso periodo del 2015 (+221 tonnellate).
Nel periodo gennaio-marzo 2016 sono transitati dall’aeroporto di Pisa 844.720 passeggeri, in aumento del 4% rispetto allo stesso periodo del 2015. Il load factor si e attestato al 78,9%, in miglioramento di 1,9 punti percentuali. Con 2.291 tonnellate di merce e posta trasportate nel primo trimestre 2016, il traffico cargo del Galilei ha registrato un aumento del 10,8% rispetto allo stesso periodo del 2015. Tale risultato e dovuto principalmente al vettore courier DHL che dal 3 novembre 2015 ha incrementato le proprie operazioni grazie all’apertura del servizio di merce in import. Sono invece 452.833 i passeggeri transitati sull’aeroporto di Firenze nel primo trimestre 2016, pari ad un +7,0% rispetto al 2015. Tali risultati sono stati determinati dall’incremento dei movimenti di linea (+2,1%) e dei posti offerti di linea (+5,1%), con un aumento più che proporzionale dei passeggeri (+7,0%) grazie anche al miglioramento del load factor (+1,3 punti percentuali), che passa dal 73,6% del primo trimestre 2015 al 74,9% dello stesso periodo del 2016.