EMS: trenta elicotteri Leonardo vanno in Cina, due in Usa

Di Michela Della Maggesa

Buone notizie per l’ala rotante, tra i settori in maggior sofferenza, specie a causa del segmento Oil&Gas, di Leonardo-Finmeccanica. La società ha firmato con la compagnia cinese Sino-US Intercontinental Helicopter Investment un contratto per 30 elicotteri, comprendente i modelli AgustaWestland AW139 e AW169. I velivoli di Sino-US, destinati a compiti di elisoccorso, saranno consegnati nel corso del 2017 e impiegati dalla controllante Kingwing General Aviation. Con questo contratto, la presenza di Leonardo in Cina si rafforza ulteriormente con più di 180 elicotteri ordinati da clienti cinesi fino ad oggi, di cui 20 consegnati nel corso del 2016. L’ordine segue un altro contratto firmato da Sino-US all’inizio dell’anno per 25 AW119Kx che ha aperto la strada per la creazione del più grande servizio di elisoccorso a livello nazionale in Cina. Sino-US Intercontinental ha ordini per oltre 80 elicotteri nei modelli AW119Kx, GrandNew, AW169, AW139 e AW189. La flotta di elicotteri beneficia inoltre della crescita di servizi di supporto e che ha visto recentemente l’apertura di un’importante struttura per la fornitura di parti di ricambio a Shanghai. Altri due eliccotteri per missioni di elisoccorso sono stati venduti all’operatore Usa Life Link III. Si tratta di due elicotteri monoturbina AgustaWestland AW119Kx. Le macchine saranno utilizzate dalla nuova base di Brainerd, in Minnesota. I due AW119Kx, dotati di un avanzato cockpit digitale e capacità di impiego di visori notturni, si aggiungono ad una flotta di sette AW119Kx che già forniscono servizi di soccorso e trasporto di pazienti in Minnesota e Wisconsin. Sul mercato EMS nordamericano sono presenti oltre 115 unità, tra AW119, AW109 e AW139. Un contratto di supporto logistico, manutenzione e revisione arriva poi dall’operatore canadese di elisoccorso Ornge. L’accordo ha una durata di sei anni e ha ad oggetto la flotta di elicotteri AgustaWestland AW139. Il contratto, che fa parte del nuovo schema di supporto di Leonardo denominato Service Excellence, volto al miglioramento della qualità del servizio, rafforza la partnership tra Leonardo e Ornge, dopo il successo registrato nel 2015. Lo scorso anno l’operatore ha accumulato oltre 6.000 ore di volo in missioni di soccorso 24/7 da sette basi e con una disponibilità superiore al 95% della flotta. Ornge, che opera in Ontario, ha recentemente aggiunto un undicesimo elicottero AW139 alla sua flotta, a seguito della completa riconfigurazione al ruolo di eliambulanza di un elicottero utility. La macchina è stata modificata nello stabilimento Leonardo di Philadelphia ed equipaggiata con una serie di sistemi di missione.