, In Evidenza, Slider

Un poker di donne influenti e particolarmente preparate per discutere di cyber security. Non capita spesso, ma succederà a Roma il prossimo 9 luglio per l’iniziativa “The challenges of Cyber-security – Perspectives from Italy&US” promossa dalle riviste Airpress e Formiche. Introdotte dalla senatrice Roberta Pinotti, ministro della Difesa, interverranno Mariangela Zappia, ambasciatrice e prima donna a guidare la rappresentanza permanente del nostro Paese presso l’Alleanza Atlantica, Denise Zheng, senior fellow e vice direttore del programma Strategic technologies presso il CSIS, influente think tank di Washington e Sondra Barbour, executive vice president del colosso della difesa Lockheed Martin, inclusa dalla rivista Fortune nella lista delle 50 donne d’affari più potenti al mondo.
All’incontro parteciperà anche il presidente della delegazione italiana presso l’assemblea parlamentare della Nato, Andrea Manciulli. Il tema della cyber security è ormai una priorità per l’Alleanza Atlantica e per il Pentagono, che lo scorso aprile ha varato una nuova cyber strategy. Si tratta di un ambito strategico ed ormai essenziale nella garanzia della sicurezza degli Stati. Gli investimenti pubblici e privati sono in crescita esponenziale, dappertutto. Dal punto di vista della difesa e della sicurezza nazionale, l’Italia ha ancora molto da fare e l’esperienza degli Stati Uniti e della Nato rappresenta un benchmark di sicuro interesse.