In occasione della visita del presidente cinese Xi Jinping a Seattle, Boeing ha firmato con un gruppo di compagnie aeree cinesi contratti e accordi per 300 nuovi aeromobili e ha deciso di aprire nel Paese una linea di assemblaggio finale per il 737, così come fatto dal rivale europeo Airbus, che a Tianjin ha una FAL per l’A320. Lo scorso anno Boeing ha consegnato a vettori cinesi 155 aerei a testimonianza che la Cina giocherà un ruolo cruciale per la crescita del mercato dell’aviazione. Nei prossimi 20 anni infatti le stime vogliono che le compagnie aeree cinesi richiedano 6.330 nuovi aerei per un giro d’affari di 950 miliardi di dollari. Dalle linee di Everett, visitate dal presidente, vengono prodotti gli aerei commerciali 747-8, 767, 777 e 787. La Cina partecipa con la propria industria ai programmi 737, 747, 767, 777 e 787 allo sviluppo di carburanti sostenibili e al miglioramento della gestione del traffico aereo.