Vallerani nuovo presidente del Lombardia Aerospace Cluster

Di Stefano Pioppi

Sarà Angelo Vallerani il presidente del Lombardia Aerospace Cluster per il triennio 2016-2018. Vallerani è responsabile del Business Development di CGS – Compagnia Generale per lo Spazio, azienda di Milano operante nel comparto dei Sistemi Spaziali, in particolare dei satelliti e dei payloads scientifici appartenente al Gruppo OHB di cui Vallerani è membro dell’Executive Committee Board. L’ingegnere, che debutterà ufficialmente al prossimo International Airshow di Farnborough (11-17 luglio), succede a Carmelo Cosentino, arrivato a termine mandato. “Sento la responsabilità del ruolo che mi è stato affidato” ha detto il neo-presidente del Lombardia Aerospace Cluster subito dopo la nomina da parte del Consiglio Direttivo. “Una responsabilità che è proporzionale all’importanza di un Cluster, quello lombardo dell’industria aerospaziale, che da solo realizza un terzo di tutto l’export nazionale del settore”, ha proseguito Vallerani.

L’ingegnere, laureato in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Torino e impegnato in Palo Alto (California) prima di arrivare in CGS,  guiderà uno tra i più importanti cluster nazionali del comparto aerospaziale. Il sistema produttivo lombardo dell’aerospazio conta, infatti, un totale di 220 imprese, 15.800 addetti e un fatturato generato sul territorio di 4,6 miliardi di euro. L’aspetto più interessante dell’esperienza lombarda è però legata al confronto e all’integrazione che lega le pmi con i grandi operatori. “La sfida, in continuità con l’importantissima opera svolta dai miei predecessori, è far sì che anche in futuro questa integrazione tra piccole e grandi imprese possa non solo continuare ma anche accrescersi”, ha concluso il nuovo presidente del Lombardia Aerospace Cluster.