Vecciarelli presenta il calendario AM 2017

Di Redazione Airpress

L’Arma azzurra ha presentato oggi il calendario per il 2017, particolarmente importante visto il ripensamento complessivo che la Forza armata si appresta a vivere e che, in esclusiva ad Airpress, è stato spiegato dal capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare Enzo Vecciarelli nella sua prima intervista dall’insediamento. Alla presentazione del calendario, presso l’auditorium del Centro Alti Studi Difesa (Casd) a Palazzo Salviati a Roma, erano presenti i massimi vertici della Difesa, il ministro Roberta Pinotti, il capo di stato maggiore della difesa il generale Claudio Graziano e il presidente della commissione Difesa della Camera Francesco Garofani. Sul palco, moderati dal giornalista Francesco Giorgino, sono intervenuti, oltre al generale Vecciarelli, il professor Gregory Alegi, il generale Giorgio Baldacci capo del V Reparto dello SMA, e il professor Luciano Bozzo. Ha preso la parola anche il ministro Pinotti, in risposta alle critiche, apparse oggi su alcuni quotidiani, per le spese della Difesa

Il calendario arriva simbolicamente a pochi giorni dalla presentazione di Aeronautica 4.0, una riflessione profonda dell’Arma azzurra intesa come aggiornamento della propria mission e vision. In questo modo, l’Aeronautica Militare entra pienamente nella “quarta rivoluzione industriale”: automazione, sistemi di scambio dati smart, modulari, flessibili e pienamente interoperabili, realtà virtuale e cyber spazio. Non solo tecnologie all’avanguardia, tuttavia, ma anche una struttura in continua evoluzione, sempre più moderna e coesa, al servizio del Paese in strettissima collaborazione con le altre agenzie dello Stato, con un personale sempre più motivato e professionale, e in funzione dei continui mutamenti del contesto geo-politico e delle minacce presenti. “Una rivisitazione complessiva della Forza armata, sia sotto il profilo organico sia sotto il profilo funzionale”, aveva detto Vecciarelli.

Alcune foto dell’evento a cura Airpress e del fotografo del ministero della Difesa