Il 7 e l’8 luglio Arianespace e Avio/ELV organizzano a Roma il secondo “Vega Users’ Day”. Stéphane Israël, presidente e amministratore delegato di Arianespace, Giulio Ranzo, amministratore delegato di Avio, e Pierluigi Pirrelli, amministratore delegato di ELV, capocommessa del programma Vega, riuniranno tutti i clienti e i partner del lanciatore leggero europeo per fare il punto sul suo impiego e sul suo successo commerciale e istituzionale. Uno degli obiettivi è la preparazione del futuro con Vega C, che inizierà a essere commercializzato da Arianespace sul finire del 2016, in vista di un primo lancio nel 2019. Tra i partecipanti, Esa, Asi, Cnes e l’industria di settore.
Il nuovo lanciatore Vega C presenterà un significativo miglioramento in termini di prestazioni e capacità di carico dei satelliti (massa e volume utile) rispetto al lanciatore attuale, consentendo un’ulteriore diversificazione delle missioni e accrescendo la competitività del servizio di lancio. “Con sei lanci riusciti e dieci missioni in programma, Vega ha dimostrato le sue prestazioni operative e la sua attrattività commerciale. Questo incontro, che unisce clienti e partner, è essenziale per lo sviluppo della versione più evoluta del lanciatore Vega C, ancora più competitiva e adatta ai bisogni del mercato”. Ha detto Stéphane Israël, presidente e direttore generale di Arianespace. “Vega – ha aggiunto Giulio Ranzo, amministratore delegato Avio – ha confermato di essere un lanciatore competitivo e flessibile. Questo evento è un’importante opportunità di incontrare potenziali acquirenti da ogni parte del mondo per aprire la strada a future missioni”.