Vitrociset, commessa da 9 milioni in Turchia

Di Chiara Rossi

L’esperienza italiana di Vitrociset nella gestione innovativa dei poligoni militari è stata premiata in Turchia dove il locale ministero della Difesa si è rivolta all’impresa presieduta da Giorgio Zappa per gestire l’ammodernamento tecnologico ed il potenziamento della struttura in Anatolia fornendo sistemi tecnologicamente avanzati.
Oltre ai sistemi per il controllo real time, Vitrociset ha fornito al poligono anche sistemi evoluti per l’elaborazione dati in tempo differito ed una piattaforma per la simulazione tattica 3D. L’integrazione con i sistemi esistenti, il relativo supporto logistico e l’addestramento hanno completato la fornitura per un valore di quasi 9 milioni di euro a riprova della bontà della decisione operata dall’azienda di guardare sempre più ai mercati internazionali.
Ovviamente, determinanti per l’aggiudicazione del contratto in Turchia sono state le capacità nella gestione tecnico‐operativa e nella continua evoluzione del Poligono di Salto di Quirra in Sardegna, dove oltre 150 ingegneri e tecnici operano al fianco dell’Aeronautica militare e delle Forze armate italiane in attività di sperimentazione e di addestramento.
Questo nuovo successo conferma quindi sia la propensione internazionale del nostro sistema industriale ma anche il suo stretto legame con l’esperienza maturata dentro i confini del Paese. Una constatazione da non trascurare quando si ragiona di investimenti nel settore della Difesa. Le ricadute positive vanno infatti ben oltre quelle più direttamente misurabili.