Ha effettuato il primo volo a Caselle il C-27J Spartan nella nuova configurazione lanciata da Leonardo. In particolare, questa è caratterizzata da nuova avionica, nuovi pannelli di controllo nel cockpit e sistema di illuminazione al LED. “I nuovi operatori beneficeranno di avionica moderna, minori costi operativi e migliori prestazioni, mantenendo lo stesso prezzo unitario. I principali vantaggi della nuova configurazione consistono nella piena rispondenza alle nuove regolamentazioni civili e ai requisiti militari, e nella mitigazione del rischio di obsolescenza dei sistemi di bordo”. Ha detto Lucio Valerio Cioffi, capo della divisione velivoli di Leonardo. La nuova versione sarà disponibile sul mercato nel 2019 dopo la qualificazione.
Il nuovo sistema avionico dell’aereo multimissione è progettato per soddisfare i moderni requisiti di navigazione e controllo del traffico aereo civile, con predisposizione agli standard SESAR e NextGen, ed è dotato di un sistema di anticollisione TCAS II 7.1 (Traffic Collision Avoidance System). Comprende inoltre diversi interventi di ammodernamento, tra cui un nuovo sistema di gestione del volo (FMS – Flight Management System) con capacità di navigazione e approccio RNP (Required Navigation Performances) e LPV (Localizer Performance with Vertical Guidance). Il sistema di identificazione militare IFF (Identification Friend or Foe) Modo 5 è stato aggiornato allo standard più recente. Numerosi e importanti sistemi di bordo sono stati inoltre sostituiti con modelli più aggiornati: nuovi display nel cockpit, nuovo radar meteo, nuovi apparati di radionavigazione, sistemi di comunicazione satellitare ancora più avanzati e nuove comunicazioni radio, nuovo sistema di intercomunicazione e nuovi pannelli nel cockpit e nel compartimento cargo.
Inoltre, la divisione sistemi avionici e spaziali di Leonardo ha fornito nuovi sistemi d’interfaccia tra avionica e sistemi generali. La nuova configurazione viene offerta in forma di retrofit agli attuali clienti intenzionati a modernizzare la propria flotta di C-27J e incrementarne l’efficacia. Il C-27J Spartan è già stato ordinato dalle Forze Aeree di Italia, Grecia, Bulgaria, Lituania, Romania, Slovacchia, Stati Uniti, Messico, Australia, Perù, Kenya, Marocco, Chad e da un ulteriore Paese africano, per un totale di 85 aerei. A settembre scorso un modello del C-27J è stato presente all’Africa Aerospace & Defence di Pretoria. Il velivolo infatti, grazie alla sua flessibilità e alla sua capacità di operare missioni tattiche ed operative su piste non preparate ad elevate altitudini e ad alte temperature, rappresenta per Leonardo la soluzione ideale per i Paesi del continente africano, che potrebbero utilizzarlo per operazioni internazionali, di protezione civile, trasporto tattico e VIP.