Il primo dei 16 elicotteri AgustaWestland AW101 da ricerca e soccorso per la Norvegia ha compiuto il volo inaugurale, lo scorso 21 marzo, a Yeovil, nel Regno Unito. L’evento sancisce l’avvio dei collaudi in volo, cui farà seguito, a partire dal 2017, l’inizio delle consegne al ministero della Giustizia e della Pubblica Sicurezza norvegese, che termineranno nel 2020. Gli elicotteri saranno impiegati dall’Aeronautica Militare norvegese. “Sono lieto di questo risultato conseguito da Finmeccanica nell’ambito del programma per il nostro nuovo elicottero da ricerca e soccorso. Si compie in tal modo un altro passo in avanti verso la sostituzione degli attuali Sea King con il nuovo e più moderno AW101” ha dichiarato il ministro della Giustizia e della Pubblica Sicurezza norvegese Anders Anundsen. Il contratto per i 16 AW101 era stato firmato nel 2013. I velivoli saranno dotati di avanzati equipaggiamenti di missione, tra cui un sistema radar a scansione elettronica (AESA – Active Electronically Scanned Array). La divisione Elicotteri di Finmeccanica fornirà un pacchetto iniziale di servizi di supporto e addestramento per ognuna delle basi operative dei velivoli. Il supporto logistico permetterà ai 16 elicotteri di volare per circa 90.000 ore nel corso dei primi 15 anni di operazioni. Sarà inoltre fornito alla Norvegia un simulatore di volo per l’addestramento degli equipaggi prima dell’avvio delle consegne.