Vola il primo Merlin Mk4/4A della Royal Navy

Di Michela Della Maggesa

Il primo AW101 Merlin Mk4 ha effettuato il volo inaugurale il 24 ottobre scorso a Yeovil, in Inghilterra. Leonardo-Finmeccanica sta procedendo all’ammodernamento di 25 AW101 Merlin Mk3/3A della Royal Navy, portandoli al nuovo standard Merlin Mk4/4A, nell’ambito del programma Merlin Life Sustainment Programme (MLSP). Il relativo contratto, del valore di 330 milioni di sterline, era stato assegnato dal ministero della Difesa UK nel gennaio 2014. Le consegne delle macchine saranno avviate dallo stabilimento Leonardo di Yeovil nel 2017 e continueranno fino al 2020. Gli elicotteri AW101 Merlin Mk4/4A, ottimizzati per operazioni navali, sono dotati di coda e pale del rotore principale ripiegabili automaticamente e dello stesso cockpit dei Merlin Mk2 della Marina UK con schermi 10” x 8 “, due unità touch screen per il controllo dei sistemi dell’elicottero e dell’equipaggiamento di missione e sistemi per l’accesso alle informazioni tattiche.

L’AW101 Merlin Mk4 garantirà migliori capacità operative per il Commando Helicopter Force della Marina UK beneficiando anche di servizi di manutenzione comuni a quelli già assicurati nel quadro del preesistente contratto IMOS (Integrated Merlin Operational Support), effettivo sin dal 2006 e per il quale Leonardo svolge il ruolo di prime contractor. “Questo è un importante traguardo per l’ammodernamento dei Merlin. La conversione dalla precedente versione al nuovo standard, considerate le rigorose tempistiche del programma, si è rivelata un vero successo e questo primo volo è un straordinaria notizia per la Royal Navy. Abbiamo ancora molto da fare ma, una volta che questo programma sarà completato, il nostro Commando Helicopter Force (CHF) sarà dotata di un elicottero veramente capace per i relativi compiti e in grado di operare in ambiente marittimo”. Ha dichiarato Kieran O’Brien, responsabile del programma Merlin per l’Agenzia per le acquisizioni della difesa del Governo UK.