, In Evidenza

Volo in simultanea in Spagna di un RPAS e di un aereo con equipaggio. Il consorzio europeo Ariadna guidato da Indra con il supporto di Crida, Enaire e Fada-Catec ha realizzato – all’interno di un aeroporto civile – le prime prove di volo. Si tratta di una delle prime esperienze in Europa di volo di un drone in un aeroporto convenzionale. Il progetto europeo permetterà ulteriori progressi nell’integrazione di questi velivoli nello spazio aereo regolamentato, quello utilizzato dai velivoli con equipaggio. Il programma di volo si è svolto sull’Atlas Experimental Flight Center, a Jaén.

I test sono stati svolti in due fasi. Nella prima, un drone, chiamato Viewer, ha volato eseguendo varie manovre sul campo d’aviazione, mentre l’aereo con equipaggio, Indra MRI P2006T (Tecnam), operava simultaneamente. Un controllore ha supervisionato l’operazione, come se si trattasse di una situazione reale, dando istruzioni diverse per i due velivoli. Il pilota remoto del drone, che monitorava il velivolo da terra ha avuto i dati di posizione di entrambi i velivoli attraverso un recettore ADS-B, migliorando così la conoscenza della situazione del traffico nella zona.

Un altro drone – l’elicottero Logo privo di equipaggio – è stato utilizzato nella seconda fase di volo, convalidando le procedure di avvicinamento e di atterraggio, attraverso vertical guidance, basata sulla navigazione satellitare. È stata così dimostrata la capacità di questi aeromobili ad operare in un aeroporto alle stesse condizioni degli altri aeromobili. Il progetto è una delle numerose dimostrazioni, co-finanziate dalla SESAR Joint Undertaking, destinate ad integrare in modo sicuro i droni nel sistema di Air Traffic Management europeo. SESAR (Single European Sky Air Traffic Management Research) è stato istituito per modernizzare e armonizzare i sistemi di Air Traffic Management, attraverso la definizione, lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni tecnologiche ed innovative.