Certezza programmatica e investimenti in tecnologie all’avanguardia. Sono queste le esigenze delle Forze armate per far fronte alle tante minacce che insidiano la sicurezza nazionale, dal terrorismo ai cyber-attacchi, e per rispettare gli impegni assunti all’estero e nelle alleanze internazionali. È il messaggio arrivato dalla cerimonia di avvicendamento tra l’uscente Claudio Graziano e il subentrante Enzo Vecciarelli nel ruolo di capo di Stato maggiore della Difesa, tenutasi lunedì a Ciampino, alle porte di Roma, alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella e del ministro della Difesa Elisabetta Trenta. Un messaggio arrivato pochi giorni dopo il Consiglio supremo di Difesa che, al Quirinale, ha fatto il punto anche sulla modernizzazione dello strumento militare…
Clicca qui per leggere l’articolo completo