È tempo di bilanci per la Difesa italiana. Negli ultimi mesi, dopo l’approdo al ministero di Lorenzo Guerini, l’evoluzione (con difficoltà) della Difesa europea e un complicato vertice della Nato hanno fatto da cornice a novità importanti per il settore. Al ministro va attribuita prima di tutto la scelta, con il sostegno del Parlamento, di mettere fine al dibattito sulla partecipazione al programma F-35. A ottobre, con il dispiegamento in Islanda, è stata l’Italia a portare l’Alleanza Atlantica nella quinta generazione. Traguardo festeggiato da Enzo Vecciarelli nel suo primo anno da capo di Stato maggiore della Difesa.
Clicca qui per l’articolo completo