Come sarà la Difesa giallorossa

Di michele

In attesa di capire se e quale forma prenderà l’esecutivo giallorosso, trovano spazio diversi interrogativi sulla politica di difesa del prossimo futuro. In ballo ci sono tanti dossier aperti, nonché importanti decisioni da prendere su programmi e intese internazionali. Al momento, il riferimento certo è la “collocazione euro-atlantica” ribadita da Giuseppe Conte subito dopo aver ricevuto da Sergio Mattarella l’incarico a formare il nuovo esecutivo.
Ciò si traduce prima di tutto nella conferma della partecipazione convinta all’Alleanza Atlantica, un’appartenenza che, a prescindere dall’assenza di specifiche nella bozza del programma di governo, “non si discute”, ci ha spiegato Luca Frusone, deputato M5S e presidente della delegazione italiana all’Assemblea parlamentare della Nato. Un messaggio di continuità inevitabile quanto importante, visti gli occhi degli alleati ben puntati sul futuro politico del Paese, in un momento in cui, nota l’ambasciatore Giovanni Castellaneta, occorre “aumentare la collaborazione con gli Usa e con la Nato, che sembra tornata perno della difesa del mondo occidentale”.

Clicca qui per leggere l’articolo completo