Giuseppe Conte presenta la Fondazione Leonardo

Di michele

Che possa essere “sentinella nell’aurora della rivoluzione digitale”. È l’augurio del presidente del Consiglio Giuseppe Conte alla Fondazione Leonardo, presentata lunedì al Maxxi di Roma e voluta dall’azienda presieduta da Gianni De Gennaro e guidata dall’ad Alessandro Profumo. Sotto la presidenza di Luciano Violante, la Fondazione ha il compito di favorire il dialogo con la società civile e promuovere la cultura industriale e d’impresa. Dal prossimo maggio, darà nuova vita alla storica rivista di Finmeccanica, Civiltà delle macchine, ma intanto è già a lavoro su temi quali intelligenza artificiale, musei tecnologici e collaborazione tra università e imprese.

Opererà nel segno del genio italiano per eccellenza, Leonardo da Vinci. È lui, ha notato Violante, che “ci ha indicato quanto sia importante coniugare scienza, tecnologia e arte mantenendo sempre al centro l’uomo e i suoi bisogni futuri”. Un’esigenza particolarmente sentita oggi, ha spiegato il premier Conte: “Viviamo un’epoca caratterizzata dalla rapida evoluzione delle tecnologie digitali, e ciò richiede la massima responsabilità da parte di tutti”. D’altra parte, ha detto, “non dobbiamo subire il domani, ma anticiparlo”. La Fondazione, voluta da piazza Monte Grappa per “alimentare e fondare un nuovo umanesimo industriale”, favorirà “il dialogo tra industria, scienza e cultura”, ha spiegato l’amministratore delegato Profumo…

Leggi qui l’articolo completo