È completa la costellazione satellitare per telecomunicazioni più sofisticata al mondo, realizzata dalla joint venture franco-italiana Thales Alenia Space, partecipata per il 33% da Leonardo. A bordo di un Falcon 9 di SpaceX (l’azienda del visionario Elon Musk), l’ultimo gruppo di undici satelliti di Iridium Next ha raggiunto con successo l’orbita terrestre. A un’altitudine di 780 chilometri, i 66 satelliti operativi (più nove di riserva nello Spazio e altri sei a terra) permettono di avere una copertura globale per comunicazioni sicure e protette, particolarmente utili nei casi di disastri naturali, conflitti o zone isolate.
È infatti dallo Spazio che può arrivare un aiuto fondamentale in situazioni di crisi, a partire dal monitoraggio delle infrastrutture critiche. Ne è un esempio il sistema made in Italy per l’osservazione duale della Terra Cosmo-SkyMed…