Possono monitorare agevolmente un sito archeologico, sorvegliare un’area protetta e distribuire un pacco sorvolando il traffico cittadino. Sono i droni di piccole dimensioni, protagonisti di un settore in crescita esponenziale che però, oltre alle applicazioni positive, presenta tante possibilità di utilizzo malevolo. Costi bassi e pilotaggio da remoto li rendono un appetibile strumento per i malintenzionati che desiderino colpire una zona affollata, un aeroporto o una base militare. Per questo, Elettronica, il gruppo italiano specializzato in electronic warfare e cyber-intelligence, ha sviluppato Adrian, il sistema per il contrasto elettronico a tale minaccia asimmetrica…