“Un budget esigente a servizio della nostra sovranità nazionale”. È così che il ministro della Difesa di Francia Florence Parly ha spiegato la proposta di destinare al suo dicastero 39,2 miliardi di euro nel 2021, quasi due in più rispetto al 2020. Dall’arrivo di Emmanuel Macron all’Eliseo, il bilancio della Difesa transalpina è cresciuto del 22% (6,8 miliardi), di pari passo con l’ambizione a guidare i progetti europei in questo campo. Segue quanto definito nella Legge di programmazione militare 2019-2025, per nulla scossa da Covid-19, ma anzi presentata ora come “un piano di ripresa a tutti gli effetti, con particolare attenzione alle Pmi e alle giovani startup, soprattutto innovative”, ha spiegato la Parly. Un campanello d’allarme per l’Italia…
Scarica qui l’articolo