Quando il lavoro consiste nel fornire ai propri clienti (per lo più Forze armate) strumenti idonei a fronteggiare minacce sempre più sofisticate, l’innovazione tecnologica è condizione imprescindibile. Lo è per il comparto dell’aerospazio e difesa, che in Italia vale circa 50mila addetti diretti e un fatturato da 15,5 miliardi di euro all’anno (dati Aiad). Investire sulle nuove tecnologie e puntare sulle competenze è, ad esempio, la ricetta di Elettronica, il Gruppo specializzato in electronic warfare e cyber-security. Ce lo ha spiegato la ceo Domitilla Benigni…
Clicca qui per scaricare l’articolo