L’Italia spinge sull’acceleratore per la costituzione del Comando operazioni spaziali. Il capo di Stato maggiore della Difesa, Enzo Vecciarelli, ha presentato al ministro Lorenzo Guerini una bozza di documento della nuova struttura. L’operazione va in direzione di una risposta tempestiva alle minacce, attraverso la piena capacità di operare nell’ambiente spaziale a difesa degli interessi nazionali e degli asset strategici. D’altronde, il summit Nato di Londra ha elevato lo Spazio a nuovo dominio operativo e prima ancora l’America di Trump aveva lanciato la creazione di una Space force, seguita dalla Francia con il Commandement de l’Espace. Il valore strategico assunto dal settore, non a caso, è contenuto anche nell’ultima Relazione annuale dei nostri Servizi segreti.
Intanto il comparto industriale si è riunito alla casa dell’Aviatore per la consegna del consueto Premio Asas, quest’anno consegnato al capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare, Alberto Rosso…
Clicca qui per leggere l’articolo