, Rassegna Stampa

“È fondamentale evitare che la Difesa europea possa essere contagiata dal virus, preservando i budget nazionali da possibili tagli e dando la giusta spinta alle iniziative comuni”. È la ricetta per la ripartenza dell’Ue in un mondo più insicuro secondo il generale Claudio Graziano, presidente del Comitato militare dell’Unione europea, intervenuto lunedì al webinar sulla Difesa comune organizzato dalle riviste Formiche e Airpress.

A preoccupare sono gli impatti di Covid-19 sulla stabilità globale. “Certamente il contesto geo-strategico internazionale non è, né diventerà, più sicuro di quanto fosse prima della pandemia”, ha spiegato il generale. Al contrario, sono molti i segnali che “fanno ipotizzare uno scenario di sicurezza in peggioramento”. Finita la pandemia, infatti, “il mondo continuerà a presentare tutto lo spettro delle minacce, da quelle tradizionali di conflitti ad alta intensità, a quelle nuove poste dal terrorismo, dalla diffusa instabilità e dagli attacchi cyber, accompagnate, e probabilmente amplificate, da minacce emergenti e inattese”.

Clicca qui per leggere l’articolo completo