16 Febbraio

Di Redazione Airpress

DAGLI USA AL CSA DI ROMA

Si terrà presso il Centro Studi Americani di Roma l’esclusivo evento organizzato dall’agenzia di stampa Cyber Affairs con ospite d’onore Steven Grimberg. Magistrato statunitense specializzato nel contrasto al crimine informatico, Grimberg è riuscito a scovare e far arrestare, con la collaborazione investigativa dell’FBI, i responsabili di SpyEye, una botnet che tra il 2010 e il 2012 ha infettato nel mondo oltre 50 milioni di computer, causando quasi 1 miliardo di dollari di perdite ai danni di cittadini e istituzioni finanziarie- L’intervento di Grimberg, assistant United States attorney, sarà introdotto dal sottosegretario di Stato alla Giustizia Cosimo Maria Ferri, e sarà seguito da un’ampia sessione di Q&A moderata dal direttore del Csa Paolo Messa.

Il tema è attualissimo ed è tornato alla ribalta in Italia in questi giorni a causa delle offensive cibernetiche che hanno colpito la Farnesina. Quest’ultime, tuttavia, rappresentano solo la punta dell’iceberg di una nuova guerra destinata a crescere in dimensioni e intensità. Dalle recenti elezioni americane passando per il caso EyePyramid fino alle ultime cronache, emerge infatti con forza come il cyber spazio si configuri sempre più come il vero terreno sul quale si decideranno non solo la sicurezza dei singoli cittadini, ma anche la sovranità degli Stati e la loro competitività economica. Le aggressioni hacker, lo dicono tutte le stime, sono sempre più insidiose e difficili da identificare, ma sempre più capaci di procurare danni reali e ingentissimi, al pari di un tradizionale attacco cinetico. Reagire non è più un’opzione, ma una necessità.