, Save the date

STRATEGIE DI CONTRO-INSURREZIONE NELL’ERA DEL PEACE-KEEPING
Per il ciclo conversazioni sulla teoria della guerra, sulla strategia e sulla storia militare a cura del gen. isp. Basilio Di Martino e del ten. col. Alessandro Cornacchini, il Cesma organizza l’incontro dal titolo “Strategie di contro-insurrezione nell’era del peace-keeping e dell’intervento umanitario” il 16 ottobre alle ore 17.00 presso la Casa dell’aviatore.
Con la fine del mondo bipolare e delle rassicuranti certezze dell’era della Guerra Fredda la storia si è rimessa in moto con il risultato che quelle operazioni che negli anni ’90 erano definite come interventi peace keeping o interventi umanitari si trasformati in vere e proprie campagne di contro-insurrezione riportando alla luce concetti e definizioni apparentemente relegate nei polverosi manuali dell’epoca coloniale. In questi scenari l’impiego della forza in generale e del potere aereo in particolare vanno ripensati secondo un nuovo paradigma che sfugge a una facile definizione e pone spesso un problema non risolvibile nei modi e nei tempi auspicati dai decisori politici. Di tutto questo, con riferimento agli eventi che hanno caratterizzato gli ultimi anni, parleranno Andrea Nativi, esperto di problematiche militari e della difesa, e Gastone Breccia, storico della guerriglia e della controguerriglia.