, Save the date

LA CONFERENZA ITALIANA PER LA CYBER-SECURITY

La prima conferenza italiana interamente dedicata alla cyber-security si terrà a Venezia, organizzata dal Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica (Cini), dal suo Laboratorio nazionale per la cyber-security e dall’Università Ca’ Foscari di Venezia. L’ITASEC17 punta a divenire un appuntamento annuale per riunire accademia, industria e istituzioni in quattro giorni di eventi dai diversi format.

Per questa sua prima edizione, l’ITASEC includerà due spazi principali: lo spazio stakeholder e lo spazio scientifico-tecnico. Nello spazio stakeholder, ad accesso libero, ospiti illustri si alterneranno in keynote speech, invited talk, vision speeche, e panel. Il 17 gennaio, invece, ci sarà un interessante tutorial sul “Framework nazionale per la cybersecurity”, particolarmente rivolto alla pubblica amministrazione e alle imprese.

Lo spazio tecnico-scientifico si alternerà su tre filoni principali: una scientific track sulla cyber-security, una fil-rouge track comprendente una serie di sessioni multidisciplinari su uno specifico hot topic della cyber-security, e una demo track, mirata a presentare strumenti innovativi sviluppati da industrie, centri di ricerca, e università. In tutto più di sessanta presentazioni selezionate da oltre quaranta università e dai maggiori centri di ricerca Italiani.

Nel programma brilla, fra gli altri, il panel promosso in collaborazione con l’agenzia stampa Cyber Affairs, dedicato agli investimenti privati nel settore. Moderati dal direttore Michele Pierri, interverranno tra gli altri l’ad di Cisco Italia Agostino Santoni, il managing partner di UnitedVentures Massimiliano Magrini e il fondatore di Aspisec Gianni Cuozzo.

Per maggiori informazioni e per registrarsi (deadline fissata al 31 dicembre 2016) è possibile consultare il sito web dedicato all’evento. Possibile inoltre seguire la prima conferenza italiana interamente dedicata alla cyber-security su Twitter @ITASEC2017.