DA NAPOLI A MARTE
“I programmi spaziali nelle politiche di sviluppo dei territori”. È il titolo del convegno organizzato a Napoli, presso la sede del Polo tecnologico aerospaziale fabbrica, dai distretti aerospaziali di Campania (Dac) e Sardegna (Dass), con l’obiettivo di riunire rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale e accademico intorno al progetto Small mission to Mars (Sms). La missione è ad alto carattere innovativo e coinvolge i due distretti grazie alla lettera d’intenti che punta a inviare una sonda verso il Pianeta rosso entro il 2027. Promettono di riuscirci grazie all’utilizzo della tecnologia di apertura e protezione termica “Irene” sviluppata e brevettata dalla società consortile ALI.
Ne parleranno a Napoli i presidenti di Ali Giovanni Squame, del Dac Luigi Carrino, del Dass Giacomo Cao e del Cira Giuseppe Morsillo. Interverranno, tra gli altri, anche Valeria Fascione, assessore all’Innovazione della Regione Campania, Giuseppe Fasolino assessore al Bilancio della Regione Autonoma della Sardegna e Marcello Spagnulo, presidente di MarsCenter. In collegamento da Bruxelles ci sarà l’ammiraglio Carlo Massagli, consigliere militare del presidente del Consiglio e segretario del Comint di palazzo Chigi. La chiusura sarà affidata a Niccolò Invidia, coordinatore dell’Intergruppo parlamentare per l’aerospazio.