LA NATO È INDISPENSABILE?
A pochi giorni dal vertice dei capi di Stato e di governo a Bruxelles, proveranno a rispondere al quesito il Nato Defense College, la sua Fondazione, e la delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della Nato, attraverso l’evento organizzato a Roma, presso la Camera dei Deputati. I lavori verranno aperti dal presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato Paolo Alli, che lascerà poi il posto a due diverse sessioni. La prima, che tratterà del futuro della Nato a partire dall’ultimo summit a Varsavia, vedrà la partecipazione, tra gli altri, del presidente della NDF Foundation Alessandro Minuto Rizzo, del direttore esecutivo del German Marshall Fund of the United States Ian Lesser, e del senior director per Nato e Europa del National Security Council di Washington Richard Hooker. La seconda tavola rotonda verterà invece sulle sfide che la Nato è chiamata ad affrontare. A questa sessione parteciperanno, tra gli altri, il vice presidente della Fondazione Stefano Silvestri, l’ammiraglio Giampaolo Di Paola, già ministro della Difesa, e il vie presidente dell’Istituto Affari Internazionali Vincenzo Camporini. Le conclusioni saranno affidata al presidente della delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della Nato Andrea Manciulli.
Scarica qui il programma completo